.Breve presentazione del libro di poesia con particolare riferimento alle versioni in altre lingue (inglese e spagnolo; due poesia anche in cinese) presenti. Vedo che molti intorno fanno poesia e mi sento ottimista, perché mi sembra un buon segno per l’umanità. Di questi ne conosco alcuni che sono molto consapevoli di ciò che vogliono dire, altri forse eccedono, a volte sembra di trovare poco. Si può discutere sulla qualità della poesia attuale, lo fanno, la consapevolezza è sempre da cercare. La poesia è forse inutile se voglio fare la spesa, ma non credo lo sia in assoluto, dipende. Il…
  Riporto qui, anche in italiano (v. anche la versone inglese qui presente) il breve saggio sulla poesia di Yin Xiaoyuan,  pubblicato già sulla rivista online "versante ripido".   La donna eterea con il ventaglio a coda di gatto e la “misura di tutte le cose”. Un punto di vista sulla poesia di Yin Xiaoyuan  di Carlo Di Legge Sulla base di quanto ne conosco, 殷晓媛  (Yin Xiaoyuan) è uno dei più attuali poeti contemporanei, non solo della Cina, ma al contempo è in qualche modo in sintonia con i più antichi. Mi sembra poco definirne la poesia come “piuttosto diversa dalla…
  Vincenzo Guarracino Fiori e altri incanti-Le stagioni di Leucò Di Felice Edizioni, Teramo 2023 (A few notes) Those who say that, in Italian poetry, we are in a post-lyric moment, may be proved wrong by Vincenzo Guarracino, author of this new “Fiori e altri incanti. The Seasons of Leucò”: 49 short poems, a precious little book. In the title, “Enchantments”, there is a promise that, as far as poetry can, is fulfilled, as long as one does not believe that the enchantment of lightness – that is what it is about – is an easy thing: in fact, “the…
Vincenzo Guarracino Fiori e altri incanti-Le stagioni di Leucò Di Felice Edizioni, Teramo 2023 (Nota di lettura) Chi dice che, nella poesia italiana, ci troviamo in momento post-lirico, potrebbe venir puntualmente smentito da Vincenzo Guarracino, autore di questo nuovo libro Fiori e altri incanti. Le stagioni di Leucò: 49 brevi componimenti, un piccolo, prezioso regalo. Nel titolo, Incanti, v’è una promessa che, per quanto la poesia lo possa, viene mantenuta, purché non si creda che l’incanto della leggerezza – di questo si tratta – sia cosa facile: difatti “la parola è preziosa…/non giova che tu sia pavido o pugnace/se a niente…
  The ethereal woman with a cattail fan and the “measure of everything”. A Viewpoint on the Poetry of Yin Xiaoyuan (in italian, v. blog.versanteripido.it) Based on what I know of her, 殷晓媛 (Yin Xiaoyuan) is one of the most up-to-date contemporary poets, not only from China, but at the same time she is somewhat in tune with the older ones. It seems little to me to describe her poetry as rather different from tradition, not only from Chinese tradition but also from our own, and in this sense, it is a new way of making poetry. The differences are obvious,…
  Presentazione di "Prossimo e remoto"– Il 30 marzo 2022 /Fedele Studio  di Nocera Inferiore Eleonora Rimolo (Salerno 1991) laureata in Lettere Classiche e in Filologia Moderna, è assegnista di Ricerca in Letteratura Italiana presso l’Università di Salerno. Ha pubblicato le raccolte poetiche Dell’assenza e della presenza (Matisklo 2013), La resa dei giorni (Alter Ego, 2015 – Premio Giovani Europa in versi) e Temeraria gioia (Ladolfi, 2017 – Premio Pascoli “L’ora di Barga”, Premio “Civetta di Minerva”). Con alcuni inediti ha vinto il Premio “Ossi di seppia” (Taggia 2017) e il “Premio Conza” 2018.  Con il libro di poesia La…