Poetry is thought but it is not phylosophy. On: Bruno Di Pietro, Ἐλέα. Les fláneurs edizioni, Bari, 2024                                                        They are dancing the one and the many                                                      Around the round moon     It is common domain that one should not try to explain poetry but that it…
  Carlo Di Legge: Perché la poesia è pensiero, perché talvolta non è filosofia. Su Bruno Di Pietro: Ἐλέα. Les fláneurs edizioni, Bari, 2024                                                                                                                  Danzano l’uno e i molti                              …
I Nell'enunciare la sua poetica (2007, 2014), Yin Xiaoyuan sostiene che anche la filosofia contribuisce alla poesia enciclopedica; dal mio punto di vista, questo modo di fare poesia, che ho letto in Cloud Seeding Agent, mostra una formidabile propensione alla metafisica. Di certo ha preso tutti gli ingredienti della poesia che conosciamo e amiamo: la delicatezza – Un uomo passava, ma non si sentivano passi. Poteva essere un crepuscolo qualsiasi Eri seduto nel giardino della comunità avvolto in una malandata coperta grigia – (…) (*)   Un tonfo! È il suono dei piccioni di ottobre che atterrano sulle strade. Ieri,…
I In enunciating her poetics (2007, 2014), Yin Xiaoyuan argues that philosophy also contributes to encyclopaedic poetry; if Cloud Seeding Agent was metaphysics in verse, Yin Xiaoyuan's poetry would be one of the most provocative I have ever read. It certainly took all the ingredients of the poetry we know and love: delicacy –     A man was passing by, but no footsteps could be heard. It could have been any twilight You were sitting in the community garden wrapped in a shabby grey blanket, disguised as a blind man  (...)   A thud! It is the sound of October…
Giacomo Leopardi                                         Discourse on the present state of the customs of Italians                                            Edited by Vincenzo Guarracino Ed. La nave di Teseo, Milan 2021 Guarracino has given us, for La nave di Teseo publisher, his great commentary on another edition of the agile Leopardi essay of 1824, published only in 1906. The publisher's name recalls an easy mythological reference, and Leopardi's…
  Giacomo Leopardi                                                                                 Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani A cura di Vincenzo Guarracino Ed. La nave di Teseo, Milano 2021 Guarracino ci ha regalato, per La nave di Teseo, un suo gran commento a nuova edizione dell’agile saggio leopardiano del 1824, pubblicato solo nel 1906. Il nome dell’editore richiama il riferimento mitologico, e il testo di Leopardi mostra…